Le pareti di Villa Faccanoni, in via Buonarroti 48, sono abbellite da una coppia di statue, allegoria della Pace e dell'iIdustria, rappresentate come donne prosperose e seminude.
Queste statue erano originariamente collocate sul Palazzo di Corso Venezia 47, di proprietà dell'industriale Ermenegildo Castiglioni, progettato dall'architetto Giuseppe Sommaruga.
Era il 1904 e le due figure scandalizzarono i benpensanti dell'epoca, diventando presto soggetto di sarcasmo tra il popolo, che ribattezzò il palazzo
Cà di ciapp ovvero
la Casa delle natiche.
Dopo qualche tempo Castiglioni decise di far smantellare le statue dal palazzo di Corso venezia. Furono così usate per incorniciare una entrata laterale della villa Faccanoni (oggi diventata clinica Columbus).