
Milano da scoprire
Una grande Storia
Dai Celti ai Romani, da un grandioso MedioEvo alla metropoli attuale. Quanta Storia si respira passeggiando per Milano.
I Segreti del Duomo
Uno scrigno di segreti e curiosità da scopire. Dai dinosauri alle racchette da tennis, passando per statue con la pelle....
Segni di guerra
La tragedia della seconda guerra mondiale ha lasciato segni visibile anche oggi.
Milano Fantastica
Sculture improbabili, muri con le orecchie, una Statua della Libertà, chiese di ossa.... Un affascinante viaggio tra le curiosità di Milano.
Una Grande Storia
Da piccolo villaggio celtico fondato nel IV secolo a.C., Milano divenne una città Romana importante, fino a diventare capitale dell'Impero romano d'Occidente con Costantino.
Un vivace MedioEvo la vide in prima linea contro il Sacro Romano Impero nell'età comunale, per poi diventare Signoria e infine Ducato.
Conquistata dagli spagnoli e poi dagli austriaci, Milano divenne un importante centro dell'illuminismo italiano, e capitale del Regno di Italia sotto Napoleone.
Cuore del Risorgimento con le sua famosissime 5 Giornate, ha poi sofferto duramente durante la II Guerra Mondiale, segnando, con la propria Liberazione, la fine del conflitto per il nostro paese.
Nonostante Milano sia adesso una Metropoli mondiale in continua evoluzione, le tracce di questa grandiosa Storia sono tutt'ora visibili. Forse un po' nascoste, sicuramente non valorizzate come meriterebbero.
I Segreti del Duomo
Il Duomo è il simbolo di Milano. E' la casa dei milanesi e la sua forma particolare è nota in tutto il mondo. Tra guglie, statue e vetrate è un capolavoro unico nel suo genere.
Per quante volte lo si possa visitare, riserva sempre delle sorprese.
Statue improbabili, meridiane e "ascensori a forma di nuvola" e ancora bassorilievi dal disegno sorprendente...
Il Duomo di Milano non smette mai di stupirci.
Segni di guerra
Durante la Seconda Guerra Mondiale Milano ha subito dei danni gravissimi, sia agli edifici civili sia ai monumenti. Infatti la sua importanza industriale l'ha fatta diventare uno dei principali obiettivi obiettivi degli anglo-americani nei primi 4 anni di guerra, con particolare ferocia dalla fine del 1942 in poi.
Piùdi sessanta raid aerei su Milano causarono decine di migliaia di morti, distruggendo un terzo delle costruzioni. Se i principali monumenti furono risparmiati dalla distruzione, molte strutture furono irrimediabilmente danneggiate e demolite.
Di quell'epoca vi sono comunque ancora delle tracce per la città. Segni di una dura guerra che restano come un monito sull'orrore della guerra.
Milano Fantastica
Chi non la conosce, immagina Milano come una città fredda e seria.
In realtà Milano nasconde un'anima scanzonata e burlona.
Girando per la città ci si può imbattere in una serie di simboli, oggetti, sculture, che, per la loro singolarità, stuzzicano la fantasia.
Chissà a quante persone è scappato l'occhio sulla Statua della Libertà senza vederla... oppure di parcheggiare di fianco ad un respingente di un treno senza porsi la domanda sul perchè fosse lì....
Oppure ancora di entrare in una chiesa, ammirare il profondo transetto e non accorgersi che in realtà è solo un inganno realizzato dal Bramante....